Eventi

Sguardi, suoni e visioni

Pop&Brut<br>Ritratti inquieti di Marco Biffoli

dal 25 luglio al 28 luglio 2012

Pop&Brut
Ritratti inquieti di Marco Biffoli

a cura di ArtB, edizioni d'arte necessaria


"Fai un ritratto a me", chiese un giorno un educatore a Marco Biffoli, dopo aver notato la sua passione per la riproduzione di nature morte che coltivava nel privato delle mura domestiche. Da allora, Biffoli non ha più smesso di frequentare La Tinaia (ex Ospedale psichiatrico di Firenze) e praticare la pittura da posa su tele ricavate da lenzuola, come del resto è nella proverbiale tradizione del centro di recupero. Prediligendo l'acrilico, Biffoli firma ritratti a grandezza naturale, dalle tinte accese, in cui habituè del centro di attività espressive in quel di Firenze sfilano accanto a icone del mondo della politica, del costume e della storia dell'arte rivisitati in una chiave personalissima dall'autore. È "Pop&brut" la galleria di epifanie familiari che si dipana nelle stanze di palazzo Risolo, inquieto specchio della società globalizzata, filtrata attraverso la sensibilità di questo particolare artista, le cui opere sono entrate a far parte della collezione del Mad Musèe di Liége, in Belgio.

Marco Biffoli
Nasce a Bagno a Ripoli (Firenze) nel 1958. Le sue frequentazioni con La Tinaia risalgono invece al 2006, anno in cui inizia a sviluppare la sua passione per la pittura su tela e la figura umana, solitamente rappresentata in dimensioni reali.

www.artb.it


Condividi su Facebook Condividi su Twitter

WebTV

Cinema del reale credits Cinema del reale credits

Iscriviti alla newsletter

Ho letto e accettato le condizioni d'uso