L'ultima edizione
Edizione 2019
Programma
Mostre

Proiezione
di Costanza Quatriglio
Italia, 2012, 74', b/n e colore
Regia: Costanza Quatriglio
Soggetto e sceneggiatura: Chiara Ottaviano e Costanza Quatriglio
Montaggio: Letizia Caudullo
Fotografia: Sabrina Varani
Musiche originali: Paolo Buonvino
Voce narrante: Roberto Nobile
Una coproduzione: Cliomedia Officina e Cinecittà Luce
Una sinfonia di paesaggi di oggi e di ieri, filmati d'archivio e musiche elettroniche, terre vicine e lontane. Una lingua inventata, né italiano né dialetto, musicale ed espressiva come quella di un cantastorie. Nato nel 1899, l'analfabeta siciliano Vincenzo Rabito racconta il Novecento attraverso migliaia di fitte pagine dattiloscritte raccolte in quaderni legati con la corda. Dall'estrema povertà al boom economico, è un secolo di guerre e disgrazie, ma anche di riscatto e lavoro. Il punto di vista inedito è quello di un ultimo che, scrivendo la propria autobiografia, rilegge la storia d'Italia in una narrazione appassionata e travolgente che emoziona e commuove, obbligando a fare i conti con verità contraddittorie e scomode.